Arri
Evoluzione visiva
La potenza di ARRI nel raccontare il movimento
Il progetto nasce come un viaggio nel tempo, ma in realtà racconta molto di più dell’evoluzione tecnica del video. Ogni decennio attraversato non è solo un esercizio estetico, ma un modo per interrogarsi sul valore dell’immagine e sul suo legame profondo con la memoria collettiva. La pellicola, la grana, i formati e le luci non sono semplici strumenti, ma frammenti di una storia che ha definito il nostro modo di vedere e di raccontare.


Il progetto nasce come uno spot realizzato per promuovere la nuova ARRI Alexa 35 Base, una videocamera che porta l’eccellenza ARRI oltre i confini del cinema, aprendo nuove possibilità di comunicazione alle aziende. L’obiettivo dell’esercizio è stato raccontare, attraverso un linguaggio narrativo e visivo, come il video sia cambiato negli anni e quanto la tecnologia sia oggi uno strumento centrale per tradurre le idee in immagini di impatto.
Lo spot si sviluppa come un viaggio nel tempo: a partire dagli anni Sessanta fino ad arrivare all’era digitale contemporanea. Ogni decennio viene raccontato attraverso un set di moda che riprende lo stile visivo, le tecniche di ripresa e i formati video tipici del periodo. Dal bianco e nero essenziale degli anni Sessanta, passando per i colori saturi e la grana analogica degli anni Settanta, fino all’estetica più sperimentale degli anni Ottanta e Novanta, il racconto arriva al presente. Qui entra in scena la potenza della Alexa 35 Base, capace di offrire immagini ad altissima definizione, colori vibranti e una versatilità che la rende ideale per contesti aziendali e corporate, dove la qualità visiva è sempre più determinante per comunicare valore e identità.
Questo esercizio non è stato soltanto un lavoro di regia e direzione della fotografia, ma una riflessione sul ruolo dell’immagine come memoria e come strumento di comunicazione strategica. Grazie alle tecnologie ARRI, abbiamo potuto dare forma a un racconto che mostra come il linguaggio visivo evolva con il tempo, restando però sempre al centro della relazione tra brand e pubblico.
Moodboard
L'unione degli stili
La moodboard raccoglie i riferimenti visivi e stilistici che hanno guidato la costruzione dello spot. Ogni decennio è tradotto attraverso palette cromatiche, texture e atmosfere che evocano il linguaggio dell’epoca: dal bianco e nero elegante degli anni Sessanta ai toni vibranti e sperimentali degli anni Ottanta e Novanta, fino alla precisione nitida e contemporanea della resa digitale. Un percorso che riflette l’evoluzione dell’immagine e prepara il terreno alla potenza visiva della nuova ARRI Alexa 35 Base

Frame
Istanti tratti dal video ARRI
I frame raccolti raccontano il cuore del progetto, mostrando come ogni epoca sia stata ricostruita attraverso linguaggi visivi, palette cromatiche e tecniche di ripresa differenti. Dalla pellicola in bianco e nero degli anni Sessanta fino alla definizione digitale contemporanea, ogni immagine testimonia il lavoro di ricerca estetica e tecnica che ha guidato la realizzazione dello spot
















